


COMUNITA' FAMIGLIARE
"LA MONGOLFIERA"
La Mongolfiera accoglie minori da 0 a 18 anni, maschi e femmine, italiani e stranieri. La
normalità della vita quotidiana in casa, la possibilità continua di scambi significativi tra le
persone, la chiarezza dei ruoli, la forza dei legami affettivi e la presenza di due genitori
preparati e attenti fanno di questa Comunità Famigliare un luogo di relazione e di crescita
per ogni bambino e ragazzo che debba rielaborare la propria storia famigliare e il suo
essere figlio.
Richiedi la CARTA DEI SERVIZI:
mongolfiera@buonagiornata.org

COMUNITA' FAMIGLIARE
"IL BATTELLO"
La Comunità Famigliare “Il Battello” accoglie minori, maschi e femmine, di età compresa fra 0 e i 18 anni, italiani e stranieri. Offre un luogo privilegiato dove sperimentare relazioni e legami affettivi, dove i minori possono prendere contatto con le loro storie e i loro vissuti, trovando un contesto positivo e sereno dove poterli rielaborare. Attraverso la predisposizione di progetti individualizzati contribuiamo alla costruzione dell' identità personale e l’acquisizione di competenze sociali e relazionali, requisito di una futura possibilità di integrazione serena nel contesto di vita adulta.
Richiedi la CARTA DEI SERVIZI:
battello@buonagiornata.org


ALLOGGI PER L’AUTONOMIA DI TIPO EDUCATIVO
“STORIE TESE” oppure "KAYAK"
L’alloggio per l’autonomia di tipo educativo accoglie e fornisce supporto educativo a
giovani dai 17 ai 21 anni di età compiuti (con possibilità di accogliere fino ai 25 anni in presenza di particolari esigenze educative e previo accordo con i servizi soci ali invianti) per i quali è necessario un supporto per il raggiungimento dell'autonomia.
Intende offrire ai giovani neo adulti un supporto concreto nei primi passi del proprio cammino di autonomia e inserimento sociale.
Richiedi la CARTA DEI SERVIZI:
info@buonagiornata.org


ALLOGGI PER L’AUTONOMIA MAMMA-BAMBINO
"KLOTOK" oppure "BIPLANO"
L’alloggio per l’avviamento all’autonomia “mamma-bambino” accoglie donne provenienti da situazioni di maltrattamento, di violenza fisica e psicologica o di disagio, e le accompagna in un percorso verso l’autonomia, centrato su un progetto educativo, elaborato in co-progettazione con il servizio sociale inviante e con il coinvolgimento della donna stessa.
Richiedi la CARTA DEI SERVIZI:
info@buonagiornata.org

COMUNITA' EDUCATIVA
"CASA DEL VENTO"
​​"Casa del Vento" accoglie ragazzi che vivono situazioni di disagio personale e familiare per i quali il Tribunale per i Minorenni dispone con Decreto il collocamento temporaneo o minori stranieri non accompagnati (MNSA), richiedenti o non di protezione internazionale.
Maschi, dai 14 ai 18 anni, con permanenza in comunità in caso venga concesso il prosieguo amministrativo fino al compimento del 21° anno di età.
​
Richiedi la CARTA DEI SERVIZI:

CASE RIFUGIO
"TU SEI SPECIALE"
​​Le Case rifugio "Tu sei Speciale" accolgono donne vittima di violenza, con o senza figli.
Le case rifugio "Tu sei Speciale" sono uno dei soggetti partner di "Amati! La Rete Territoriale Antiviolenza di Lodi".
​
LE CASE RIFUGIO "TU SEI SPECIALE" SONO STATE REALIZZATE GRAZIE AL CONCORSO DI RISORSE DI REGIONE LOMBARDIA, finanziate tramite la D.G.R 4531/2015 di Regione Lombardia.
​
CONTRIBUTO TOTALE € 200.000,00
-
erogazione pari a € 180.000,00 anno 2017
-
erogazione pari a € 20.000 anno 2019
​
Richiedi la CARTA DEI SERVIZI:
tuseispeciale@buonagiornata.org
oppure telefona: 338.6112390
